Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:51
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il parlamento paraguaiano è stato incendiato durante una protesta

Immagine di copertina

I manifestanti sono scesi in piazza contro la proposta del presidente Cartes di cambiare la legge per potersi candidare per un secondo mandato

Un gruppo di manifestanti ha dato alle fiamme l’edificio della capitale paraguaiana Asuncion che ospita il parlamento durante una protesta contro la proposta di permettere al presidente di candidarsi per un secondo mandato. L’attuale costituzione paraguaiana, risalente al 1992, è stata approvata dopo 35 anni di dittatura e permette al capo dello stato un unico mandato della durata di cinque anni.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tuttavia Horacio Cartes, attuale presidente conservatore del Paraguay, è intenzionato a modificare questa regola in modo da potersi di nuovo candidare.

Questa scelta del capo dello stato ha dato il via a numerose proteste nella giornata di venerdì 31 marzo per le strade della capitale Asuncion, dove i dimostranti hanno preso d’assalto l’edificio che ospita il parlamento, rompendone le finestre e riuscendo ad appiccare il fuoco in alcune stanze interne.

Le forze dell’ordine hanno risposto mobilitando numerose unità e sparando proiettili di gomma e getti d’acqua contro i manifestanti. Secondo i media locali, decine di persone sarebbero rimaste ferite negli scontri.

Il presidente Cartes ha invitato alla calma, e dichiarato che la democrazia non si conquista né si difende attraverso la violenza. Meno concilianti sono però le parole che arrivano dall’opposizione. La senatrice Desiree Masi ha infatti detto che quello che sta mettendo in atto il presidente è un colpo di stato.

Il Paraguay è stato governato dal 1954 al 1989 da una dittatura militare guidata da Alfredo Stroessner, e nel 1992 ha avuto una nuova costituzione democratica.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"