Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:37
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Bomba esplode in un mercato in Pakistan, 24 le vittime e 50 i feriti

Immagine di copertina

L'attacco è stato rivendicato dal gruppo militante sunnita Lashkar-e-Jhangvi attivo al confine fra Pakistan e Afghanistan

Almeno 24 persone sono state uccise da una bomba domenica 13 dicembre in un mercato affollato nei pressi della regione tribale di Kurram, al confine con l’Afghanistan. Più di 50 sono invece i feriti, tra i quali risultano anche bambini. Lo hanno riferito fonti della polizia locale pakistana. 

L’esplosione è avvenuta intorno a mezzogiorno (ora locale) all’interno del mercato di abiti usati di EidhGah, nella città di Parachinar, capoluogo della regione tribale di Kurram.

(Qui sotto la posizione geografica dell’area tribale di Kurram al confine con l’Afghanistan. Credit: AFP)



L’attacco è stato rivendicato da un gruppo islamico sunnita – Lashkar-e-Jhangvi (Lej) – la cui ideologia settaria è strettamente allineata con quella del sedicente Stato Islamico. In una conversazione telefonica con l’agenzia di stampa internazionale Reuters, il portavoce del gruppo sunnita Lej, Alì bin Sufyan, ha precisato che l’attacco al mercato è stato “una vendetta per l’uccisione di musulmani sunniti da parte del presidente siriano e dell’Iran”. 

La città di Parachinar, situata nella parte occidentale del Pakistan è chiamata anche “il piccolo Iran”, per la presenza di una minoranza sciita. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco