Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:24
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Duplice attentato suicida in un campo profughi in Nigeria

Immagine di copertina

Due donne kamikaze si sono fatte esplodere provocando la morte di almeno 56 persone. Dietro l'attacco ci sarebbe Boko Haram

Due donne kamikaze si sono fatte esplodere in un campo profughi allestito nello stato del Borno, nel nordest della Nigeria. Sono almeno 56 le vittime del duplice attentato e 78 i feriti, secondo quanto riferito dalle autorità locali e mediche.

L’attacco è avvenuto nel campo di sfollati che sorge nella città di Dikwa, a 80 chilometri da Maiduguri, la città d’origine del gruppo di miliziani Boko Haram.

Il campo profughi ospita attualmente 50 mila persone, costrette ad abbandonare le loro case a causa dell’avanzata dei miliziani estremisti nella regione.

Le violenze e gli attacchi contro le popolazioni civili nel nordest della Nigeria e nei paesi limitrofi condotte dai ribelli hanno causato finora l’uccisione di 20 mila persone e 2,5 milioni sfollati.

Gli attacchi, secondo quanto riferito da fonti locali, avrebbero avuto come obiettivo i civili, ma le autorità non hanno per il momento rilasciato commenti. Tuttavia, non escludono che dietro il duplice attacco ci siano i miliziani di Boko Haram.

Non è il primo attentato a coinvolgere un campo che ospita sfollati. L’11 settembre 2015, sette persone sono state uccise da un ordigno improvvisato esploso nel campo di Malkohi, nei pressi di Yola, nel vicino stato di Adamawa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"