Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Messico approva il primo vaccino per la febbre dengue

Immagine di copertina

Il virus colpisce centinaia di milioni di persone ogni anno in diverse zone della terra e può provocare anche la morte

Le autorità sanitarie messicane hanno approvato il primo vaccino al mondo per la febbre dengue, una malattia di origine virale che si diffonde tramite la puntura delle zanzare e può provocare la morte.

Il virus infetta 100 milioni di persone ogni anno in diverse zone del mondo e colpisce soprattutto India, Africa, Cina, Medioriente, America Latina, Sudest asiatico e diverse aree del Pacifico.

L’Agenzia federale per la sicurezza medica del Messico ha annunciato mercoledì 9 dicembre che il vaccino – chiamato Dengvaxia – è stato sottoposto a 40mila pazienti in tutto il mondo e ha superato i test di sicurezza ed efficacia. Esso sarà utilizzato su pazienti dai 9 ai 45 anni, in zone in cui la malattia è endemica.

L’Organizzazione mondiale della sanità aveva affermato in un report del 2014 che il vaccino era efficace soltanto al 60,8 per cento, ma funzionava particolarmente bene sui pazienti che erano già stati colpiti da uno dei ceppi della febbre.

Chi già è stato infettato dal virus, infatti, rischia comunque di essere nuovamente contagiato anche con la forma di febbre dengue più pericolosa, ossia quella che causa emorragie interne e provoca la morte.

Il Messico ha annunciato che il vaccino verrà diffuso nelle aree dove i tassi di esposizione ad almeno un ceppo raggiungono o superano il 60 per cento.

Secondo l’agenzia federale messicana Cofepris, il vaccino aiuterà a prevenire oltre cento morti e 8mila ricoveri in ospedale e farà risparmiare al paese quasi 60 milioni di euro all’anno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi