Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Secondo giorno di colloqui di pace sulla Siria in Kazakistan

Immagine di copertina

Le parti sarebbero vicine a un accordo sul rafforzamento del cessate il fuoco, ma restano molti dubbi sul futuro dei negoziati per mettere fine al conflitto

Proseguono ad Astana, capitale del Kazakistan, i colloqui di pace sulla Siria sponsorizzati da Russia, Turchia e Iran e cominciati ieri, lunedì 23 gennaio 2017.

I tre paesi sponsor avrebbero raggiunto un accordo per riaffermare il cessate il fuoco su scala nazionale entrato in vigore il 30 dicembre 2016 e per instaurare un meccanismo di monitoraggio, aprendo la strada a una soluzione definitiva del conflitto mandata dall’Onu.

Le delegazioni del governo siriano e delle fazioni armate ribelli sono al secondo giorno di negoziati indiretti, mediati da Mosca e Teheran, che sostengono il presidente Bashar al-Assad, e Ankara, che supporta i ribelli.

Malgrado l’inviato speciale dell’Onu per la Siria Staffan de Mistura abbia dichiarato ai giornalisti che le parti sono vicine a trovare un accordo sulla dichiarazione finale, resta incerto quali progressi siano stati effettivamente raggiunti.

Il governo siriano sembra avere remore sulla scelta delle parole tra “cessazione delle ostilità” e “cessate il fuoco” e accusa la Turchia di voler introdurre elementi non previsti.

I ribelli restano scettici rispetto alla volontà o capacità della Russia di garantire l’implementazione della tregua anche nelle zone in cui sono state registrate violazioni, specialmente dove sono coinvolte milizie iraniane.

Inoltre, il portavoce della delegazione ribelle Yahya al-Aridi ha dichiarato che non hanno alcuna intenzione di firmare un comunicato al termine dei colloqui di pace.

Rimanere da vedere se e come l’incontro di Astana favorirà la ripresa dei negoziati mediati dall’Onu al tavolo diplomatico di Ginevra, che dovrebbero ripartire il prossimo 8 febbraio dopo essere stati sospesi ad aprile del 2016.

Intanto, le milizie curde, che non sono state invitate a partecipare, hanno reso noto di non essere vincolate ad alcuna decisione venga presa ad Astana.

— LEGGI ANCHE: Cominciano in Kazakistan i colloqui di pace sulla Siria

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"