Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’esercito iracheno ha riconquistato l’antica città assira di Nimrud

Immagine di copertina

Il sito archeologicorisalente al 13esimo secolo era stato invaso dai miliziani Isis due anni fa e in parte distrutto

Le forze irachene hanno riconquistato l’antica città di Nimrud, a 30 chilometri da Mosul, dove è in corso una pesante offensiva dell’esercito di Baghdad contro il sedicente Stato Islamico. 

Il sito archeologico assiro risalente al 13esimo secolo era stato invaso dai miliziani Isis due anni fa. Nel marzo 2015, alcuni storici avevano portato a conoscenza dell’opinione pubblica la distruzione di alcune opere presenti nel sito. 

L’Unesco aveva descritto l’atto come un crimine di guerra. 

Il sedicente Stato islamico condanna come “falsi idoli” le statue e i santuari, che si impegna sistematicamente a distruggere, come successo a Palmyra, in Siria. 

In un comunicato l’esercito iracheno ha detto: “Le truppe della Nona Divisione corazzata hanno completamente liberato la città Nimrud ed è stata issata la bandiera irachena sopra i suoi edifici”. 

Nel frattempo, gli attivisti per i diritti umani hanno accusato le forze curde in Iraq di aver demolito le case di arabi sunniti in almeno 20 villaggi e città in zone che erano sotto il controllo dell’Isis.

Secondo Human Rights Watch, alcuni villaggi arabi sunniti sono stati quasi completamente distrutti. 

Un vice ministro del governo regionale curdo, Dindar Zebari, ha negato che ci fossero indicazioni politiche o istruzioni per distruggere le case degli arabi sunniti. Zebari ha aggiunto che la regione curda è un rifugio sicuro per quasi due milioni di arabi sunniti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 26 morti nei raid di oggi di Israele. Yemen: Houthi denunciano oltre 20 nuovi raid Usa. Media: “Ucciso capo intelligence del gruppo”. Iran: il ministro degli Esteri Araqchi incontrerà l’inviato americano Witkoff in Oman
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese