Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il prezzo del petrolio crolla ai livelli del 2003

Immagine di copertina

Dopo la rimozione delle sanzioni all'Iran, il costo del greggio è sceso fino a toccare i 27 dollari al barile

Il prezzo del petrolio è sceso al di sotto dei 28 dollari al barile, il costo più basso dal 2003 a oggi.

Il petrolio Brent, che funge da riferimento internazionale, è sceso fino a toccare i 27,67 dollari al barile, per poi risalire leggermente fino a superare i 28 dollari.

L’Iran ha annunciato che, dopo la revoca delle sanzioni, circa mezzo milione di barili verrà immesso ogni giorno sui mercati.

“Il calo del prezzo è legato alla rimozione delle sanzioni occidentali contro l’Iran. Ora che le esportazioni iraniane torneranno sul mercato ci sarà una sovrabbondanza di petrolio”, ha spiegato Daniel And, analista finanziario per Phillip Futures.

La decisione di revocare l’embargo contro l’Iran è arrivata domenica 18 gennaio dopo che l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), ha reso noto che l’Iran ha rispettato l’accordo contro lo sviluppo di armi nucleari.

L’Iran è al quarto posto al mondo per quantità di riserve petrolifere e l’immissione della sua produzione sui mercati internazionali potrebbe portare l’eccesso di produzione a un milione di barili al giorno.

L’attuale grande produzione di petrolio è la causa del crollo del costo del petrolio del 70 per cento dalla metà del 2014 a oggi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi