Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In India oggi è il giorno più caldo di sempre

Immagine di copertina

A Phalodi, nello stato del Rajasthan, si registrano oggi 51 gradi, la temperatura più alta da quando sono iniziate le misurazioni ufficiali. Battuto il record del 1956

Un’ondata di caldo record ha investito le aree a nordovest dell’India, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto i 51 gradi centigradi a Phalodi, nello stato del Rajasthan, a circa 600 chilometri da Nuova Delhi.

Secondo il dipartimento di meteorologia indiano, si tratta della temperatura più alta di sempre registrata nel paese da quando sono iniziate le misurazioni ufficiali. I 51 gradi di oggi superano il record precedente del 1956, quando nella città di Alwar si sfiorarono i 50,6 gradi centigradi. 

Nei mesi compresi fra aprile e giugno, le temperature nel nord dell’India toccano regolarmente i 40 gradi, ma negli ultimi anni hanno raggiunto picchi di 45-50 gradi. Le ondate di calore sono state registrate in diverse città dello stato del Rajasthan e nell’adiacente stato di Gujarat. 

“Si è osservato che negli ultimi 15 anni vi è stato un aumento persistente delle temperature in tutta l’India settentrionale, occidentale e centrale. Pensiamo che questo sia dovuto al fenomeno del riscaldamento globale, con eventi meteorologici estremi che accompagnano questa tendenza”, ha precisato una nota del dipartimento di meteorologia nazionale. 

L’ufficio meteorologico ha diramato l’avviso di “gravi ondate di calore” che per tutta la settimana interesseranno gran parte delle regioni settentrionali e occidentali dell’India. 

Nel mese di aprile 2016, più di cento persone sono morte a causa delle ondate di caldo che hanno colpito diverse aree dell’India. Le autorità locali hanno imposto il divieto di cucinare durante il giorno, al fine di limitare possibili rischi di incendio. 

Nel 2015, più di mille persone sono morte per le elevate temperature che hanno colpito le aree meridionali del paese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi