Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’epidemia di colera che ha colpito Haiti dopo il passaggio dell’uragano Matthew

Immagine di copertina

Almeno 60 persone sono state contagiate dalla malattia, quattro tra queste sono morte, aggiungendosi alle oltre 1000 vittime dell'uragano

Il bilancio, già grave, delle vittime dell’uragano Matthew è destinato a salire a causa dell’epidemia di colera che ha colpito Haiti in queste ultime ore. 

Almeno 60 persone sono state contagiate dalla malattia, quattro tra queste sono morte, aggiungendosi alle oltre 1000 vittime dell’uragano. L’epidemia si sta rapidamente diffondendo a causa della mancanza di acqua pulita, di cibo e di ripari adeguati. 

Secondo Missole Antoine, direttore sanitario dell’ospedale di Port-à-Piment, il numero delle vittime è destinato ad aumentare. Le condizioni dell’ospedale sono precarie, manca un’ambulanza o anche solo delle macchine per il trasporto dei malati, oltre che i letti. 

Intanto la situazione nell’isola è drammatica. Le case sono state ridotte a poco più che macerie e metallo contorto. Le colture di banane sono state distrutte e migliaia di animali sono morti, oltre alle 1000 vittime stimate. 

“Mi sembra come se fosse esplosa una bomba nucleare”, ha detto Paul Edouarzin, un funzionario del programma ambientale delle Nazioni Unite.

“In termini di distruzione – ambientale e agricola – posso dirvi che il 2016 è peggio del 2010,” ha aggiunto, riferendosi al devastante terremoto del 2010 da cui Haiti deve ancora riprendersi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin