Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nella Germania che ha accolto un milione di migranti, restano ancora 700mila posti di lavoro vacanti

Immagine di copertina

Il tasso di disoccupazione ha toccato il 6 per cento: è il livello più basso dal 1990

La disoccupazione in Germania ha toccato il 6 per cento, il livello più basso dai tempi della riunificazione nel 1989. Secondo i dati dell’Agenzia federale del lavoro, i tedeschi che a metà ottobre non avevano un’occupazione erano due milioni e 622mila.

Economicamente, le condizioni per la Germania sono particolarmente positive, da qualsiasi punto si guardino: alimentare, costruzioni, commercio e sanità.

Se calcolato in base alla metodologia standardizzata ILO (l’organizzazione internazionale del lavoro delle Nazioni Unite), il tasso di disoccupazione tedesco scende addirittura al 4,2 per cento, il secondo dato più basso (dopo il Giappone) tra i paesi del G7.

Il governo si aspetta inoltre che la disoccupazione si contragga ulteriormente nel 2017: a ottobre è stato raggiunto il livello record di circa 44 milioni di tedeschi che hanno un’occupazione su una popolazione di 82 milioni di persone.

Un mese fa i posti di lavoro ancora vacanti erano circa 700mila: un bel risultato per una nazione che nell’ultimo anno ha accolto più di 1 milione di rifugiati siriani.

Senza dubbio, la cancelliera Angela Merkel può utilizzare i dati sulla disoccupazione in Germania per smentire quanti sostenevano che l’enorme afflusso di migranti avrebbe danneggiato l’economia tedesca.

È anche vero che molti dei richiedenti asilo e rifugiati, che godono di finanziamenti pubblici finché non riescono ad avere un lavoro, quando trovano un’occupazione, questa in genere è poco qualificata e sottopagata.

Ma il fatto che le fabbriche in questo momento stiano cercando operai, almeno adesso, può rassicurare il governo della tenuta del mercato del lavoro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi