Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Germania vuole rendere più facile l’espulsione per i rifugiati che commettono reati

Immagine di copertina

Lo ha reso noto il ministro della Giustizia Heiko Maas in seguito ai fatti verificatisi a Colonia durante la notte di Capodanno

Il governo tedesco ha reso noto che sta lavorando a un piano per rendere più facili le espulsioni dei rifugiati che commettono atti criminali e molestie sessuali in Germania.

La decisione è stata presa dopo che sono arrivate centinaia di denunce relative a episodi di furti e molestie sessuali a Colonia e in altre città della Germania verificatisi durante la notte tra il 31 dicembre del 2015 e il primo gennaio del 2016.

Secondo quanto riportato lunedì 12 gennaio, circa il 40 per cento delle denunce per molestie sessuali contro donne (qui un riassunto di cosa è successo). 

Questi episodi, stando alle denunce e alle testimonianze raccolte, sarebbero stati compiuti da gruppi apparentemente organizzati e composti principalmente da persone di origine nordafricana e mediorientale.

A queste testimonianze si è aggiunto il fatto che tra le prime 31 persone arrestate per i fatti di Colonia, 18 sono richiedenti asilo.

Questi episodi hanno inoltre scatenato una violenta serie di proteste in tutta la Germania. Lunedì 11 gennaio migliaia di persone sono scese in piazza a Lipsia al fianco del movimento anti-immigrazione Pegida per protestare contro gli episodi verificatisi a Colonia.

Nel 2015 oltre un milione di persone ha fatto richiesta d’asilo in Germania. 

In risposta ai fatti di Colonia e alle proteste che ne sono seguite, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato che serve un chiaro segnale da inviare a chi potrebbe compiere altri atti di questo tipo.

Facendo seguito a queste dichiarazioni della Merkel, il ministro della Giustizia Heiko Maas ha dichiarato che il governo sta lavorando a rendere più facili le espulsioni dei rifugiati che compiono particolari reati.

Domenica 10 gennaio il ministro aveva inoltre dichiarato che gli attacchi di Colonia erano con tutta probabilità un episodio organizzato.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

COSA È SUCCESSO A CAPODANNO A COLONIA 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"