Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La cancelliera tedesca Angela Merkel si ricandiderà nel 2017 per un quarto mandato

Immagine di copertina

Parlando ad una riunione del suo partito, l'Unione Cristiano-Democratica (Cdu) a Berlino, ha detto di aspettarsi la sua campagna più dura

La cancelliera tedesca di centro-destra, Angela Merkel, ha annunciato ufficialmente che correrà per il quarto mandato.

Parlando ad una riunione del suo partito, l’Unione Cristiano-Democratica (Cdu) a Berlino, ha detto di aspettarsi la sua più dura campagna e ha promesso di “lottare per i nostri valori e il nostro modo di vita”.

Le elezioni generali sono previste per il prossimo anno, ma la data deve ancora essere stabilita. 

Nonostante la popolarità della Merkel sia scesa nei sondaggi, la cancelliera gode comunque di ampio sostegno popolare. 

La cancelliera ha dichiarato che la decisione di correre per un quarto mandato era stata “tutt’altro che banale, dopo 11 anni di mandato”.

Ha aggiunto che si aspetta sfide che arrivano sia da destra che da sinistra. 

Nel mese di settembre, la Merkel aveva accettato la responsabilità per le sconfitte elettorali del suo partito, la Cdu in diversi stati tedeschi e ha ammesso che la sua politica di apertura nei confronti dei migranti è stato uno dei fattori responsabili della perdita di voti.

Nel 2015, la Germania ha ricevuto più di un milione di domande di asilo, e si prevede l’arrivo di altri 300mila richiedenti asilo per quest’anno. 

Secondo un sondaggio di un quotidiano tedesco, il 55 per cento dei tedeschi voterebbe ancora per lei. 

Uno dei partiti favoriti alle elezioni del prossimo anno è il partito anti-islamico Alternative fuer Deutschland (Afc). 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Negli ultimi anni il ruolo del cancelliere tedesco è diventato una delle più potenti posizioni politiche al mondo. Il futuro cancelliere non dovrà solo guidare il paese ma dovrà fronteggiare la frammentazione interna all’Unione europea e fare i conti con la nuova leadership statunitense. 

In Germania sembra ampiamente accettata l’idea che non esista un candidato alternativo a Merkel, che alcuni definiscono “indispensabile”. 

Angela Merkel è diventata cancelliera il 5 novembre del 2005, prima leader donna della Germania. Se vincesse le elezioni del prossimo anno, raggiungerebbe il record detenuto dal cancelliere Helmut Kohl, in carica dal 1982 al 1998.

Il 15 dicembre del 2015 la rivista Time l’ha definita Person of the Year. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 1.449 morti dal 18 marzo, 58 soltanto negli attacchi condotti da Israele nelle ultime 24 ore. Sondaggio: "L'81 per cento degli israeliani è contrario alla creazione dello Stato palestinese"
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini