Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Marine Le Pen sfida i giudici e rifiuta di essere interrogata sul caso degli incarichi fittizi

Immagine di copertina

La leader del Front National, convocata per la vicenda dei falsi impieghi all'Europarlamento, ha comunicato che non risponderà prima delle elezioni presidenziali

La leader del Front National, Marine Le Pen, si è rifiutata di essere interrogata dai giudici per l’inchiesta sugli incarichi fittizi dei suoi assistenti al Parlamento europeo.

La candidata alle presidenziali francesi era stata convocata dai giudici e ha comunicato il suo rifiuto tramite una lettera.

La Le Pen, secondo quanto riportato da Le Monde, ha inoltre dichiarato che non accetterà alcuna convocazione di polizia o giudici fino alla conclusione delle elezioni presidenziali dell’11 e 18 giugno.

Catherine Griset, la capo di gabinetto della leader del Front National di Marine Le Pen, è stata indagata il 22 febbraio 2017 per le indagini relative a questa inchiesta.

In seguito a questa notizia, la Le Pen aveva dichiarato che esiste un “rischio di strumentalizzazione della giustizia”.

Il 31 gennaio 2017 era scaduto il termine entro cui la leader del Front National avrebbe dovuto restituire circa 300mila euro al Parlamento europeo per uso improprio delle risorse dell’Unione.

Le Pen avrebbe assunto infatti due assistenti, Thierry Légier e Catherine Griset, per svolgere lavori in favore del partito francese pur essendo pagati dall’istituzione dell’Ue. Le Pen ha fatto sapere di non essere intenzionata a pagare e ha detto che si tratta di una vendetta politica.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.** 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi