Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cosa sta succedendo al campo profughi di Calais

Immagine di copertina

Oltre cento rifugi del campo profughi "la Giungla" sono stati demoliti. Durante la notte la polizia ha usato gas lacrimogeni contro migranti e attivisti

Le squadre di demolizione stanno smantellando da ieri, 29 febbraio, i rifugi di fortuna del campo profughi di Calais conosciuto come “la Giungla”.

Durante la notte, la polizia antisommossa ha sparato gas lacrimogeni contro i migranti che hanno risposto lanciando pietre contro le squadre di demolizione. Circa cento baracche sono già state smantellate.

Un video mostra lo sgombero del campo profughi. (Credit: Euronews)


Molti credono che questo significherà che i migranti presenteranno domanda di asilo direttamente in Francia, rinunciando alla speranza di raggiungere il Regno Unito attraverso il Canale della Manica.

Col favore dell’oscurità molti migranti hanno cercato di salire sui camion in direzione del porto. I media francesi dicono che circa 150 persone, alcuni armati di bastoni e spranghe di ferro, hanno camminato sulla strada per bloccare i veicoli.

Gli scontri tra polizia e migranti (Credit: Rt)


Le autorità francesi ritengono che circa mille migranti saranno colpiti dal piano di sgombero, mentre secondo le agenzie umanitarie il numero sarebbe molto più alto. Il numero dei migranti che vivono nella “Giungla” è infatti controverso: le forze dell’ordine che gestiscono il campo sostengono che ospiti 3.700 persone, ma gli attivisti ne contano circa 5.500.

Almeno quattro persone, tra cui attivisti del gruppo No Borders con sede nel Regno Unito, sono stati arrestati nel corso dei disordini. 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

LEGGI IL REPORTAGE SUL CAMPO DELL’AUTRICE, LAURA STAHNKE, ALL’INTERNO DEL CAMPO PROFUGHI NEL CUORE DELL’EUROPA CHE NESSUNO VUOLE  

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University