Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il parlamento europeo vota a favore di un embargo sulle armi contro l’Arabia Saudita

Immagine di copertina

La risoluzione non è legalmente vincolante per i paesi membri dell'Ue, ma imbarazza Riad che aveva tentato di convincere i parlamentari a non votarla

Il parlamento europeo ha adottato una risoluzione che invita a implementare un embargo sulle armi verso l’Arabia Saudita, giovedì 25 febbraio 2016. 

Il parlamento ha invitato l’Alto rappresentante Federica Mogherini a “lanciare un’iniziativa volta a imporre un embargo Ue sulle armi contro l’Arabia Saudita, viste le gravi accuse di violazione della normativa umanitaria internazionale da parte dell’Arabia Saudita in Yemen”.

La risoluzione è stata approvata con 359 voti a favore e 212 contrari. Essa era stata porposta dal parlamentare scozzese Alyn Smith.

“Noi e le Ong vogliamo che ci sia più scrutinio [sui destinatari delle armi]. La situazione umanitaria [in Yemen] sta peggiorando, non migliorando. Si tratta di un messaggio significativo da un punto di vista politico per Riad. L’Arabia Saudita deve mostrare molta più considerazione per le vite dei civili in Yemen”, ha dichiarato Smith.

L’Arabia Saudita ha incrementato le importazioni d’armi del 275 per cento tra il 2011 e il 2015, secondo un rapporto pubblicato questa settimana dall’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma (Sipri).

Il voto del parlamento europeo non è vincolante dal punto di vista legale, e non può impedire agli stati membri dell’Unione Europea di vendere armi all’Arabia Saudita. Tuttavia, si tratta di una mossa che causerà un certo imbarazzo a Riad.

In effetti, l’ambasciatore saudita presso l’Ue, Abdulrahman al-Ahmed, aveva circolato una lettera rivolta ai membri del parlamento europeo invitandoli a non votare la risoluzione.

Il quotidiano britannico The Guardian ha riferito che la lettera incolpa l’Iran di aver costretto l’Arabia Saudita a intervenire nel conflitto in Yemen, e che l’operazione militare saudita è di stampo umanitario.

L’ambasciatore ha scritto: “L’Arabia saudita ha risposto alla richiesta da parte dell’Occidente di assumere un ruolo maggiore nella lotta al terrorismo e all’instabilità in Medio oriente e se non fossimo intervenuti le conseguenze sarebbero state ben peggiori di quanto l’Occidente non immagini”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"