Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Austria rivede la sua decisione di schierare l’esercito al confine con l’Italia

Immagine di copertina

Il cancelliere austriaco Christian Kern ha smentito le dichiarazioni del ministro della Difesa sull'invio di mezzi corazzati al Brennero

L’Austria fa marcia indietro sulla decisione, annunciata il 4 luglio, di schierare al confine con l’Italia alcuni mezzi corazzati.

“Al momento l’Austria non eseguirà alcun controllo ai confini del Brennero e non sta per ricorrere all’impiego dell’esercito”, ha fatto sapere il cancelliere Christian Kern.

Il 4 luglio, la Farnesina aveva fatto sapere che l’ambasciatore austriaco a Roma, René Pollitzer, era stato immediatamente convocato dal governo italiano per consultazioni urgenti, dopo la minaccia del ministro della Difesa austriaco Hans Peter Doskozil di far intervenire l’esercito al Brennero.

“L’intervento dei nostri militari è indispensabile se il flusso di arrivi in Italia non si arresterà”, aveva detto il ministro Doskozil, parlando dell’intervento di 750 militari, 450 dei quali provenienti dalla stessa regione del Tirolo e gli altri dalla vicina Carinzia.

Secondo alcuni analisti si è trattato di un “grande bluff” elettorale dal momento che il prossimo 15 ottobre l’Austria dovrà affrontare le elezioni anticipate per rinnovare il parlamento.

Secondo il quotidiano la Repubblica, il rafforzamento dei controlli al confine col Brennero è parte della strategia politica del nuovo leader del centrodestra Kurz, in prima linea nell’adottare il pugno di ferro contro i migranti, pur di togliere voti all’estrema destra del partito della Libertà (Fpoe).

Ti potrebbe interessare
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"