Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:18
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un’intera giornata senza omicidi a El Salvador

Immagine di copertina

La polizia salvadoregna ha annunciato un record: per 24 ore non si sono verificati delitti nel paese che ha uno dei più alti tassi di omicidi al mondo

Un raro record per El Salvador: nessun omicidio per 24 ore. Per un’intera giornata infatti, secondo quanto hanno riferito le autorità, non sono stati registrati delitti nel paese, che ha il più alto tasso di omicidi al mondo. 

Un evento raro per una nazione che è afflitta dal problema della guerra tra gang. 

Nel 2016, una media di dieci persone al giorno sono state uccise nel paese, fino alla strana “tregua” dell’11 gennaio 2017. La polizia non ha fornito spiegazioni sul perché ma ha detto che non è stato raggiunto alcun accordo con le bande criminali. 

La maggior parte delle violenze è causata da gang, conosciute con il nome Maras, che operano in tutta l’America Centrale.

Questi gruppi criminali si sono formati inizialmente per le strade di Los Angeles nel 1980 dai figli di immigrati salvadoregni in fuga dalla brutale guerra civile del paese.

Quando la guerra finì, nel 1992 e molti di loro sono tornati a casa, hanno proseguito con la cultura delle bande. 

Le maras o pandillas sono coinvolti nel traffico di droga, rapina ed estorsione.

I due principali bande di strada attive nella regione sono Mara Salvatrucha, o MS-13, e l’eterna rivale Mara-18, o 18th Street Gang.

Gli affiliati delle Maras si distinguono per alcuni segni particolari, tra cui i tatuaggi che spesso coprono anche il viso. Alcuni si tatuano addosso il numero delle persone uccise e altri simboli macabri che rappresentano ospedali, prigioni e obitori. Si distinguono inoltre grazie ai graffiti sui muri, alcuni gesti tipici, come quello delle corna, e per le loro canzoni rap i cui testi riflettono una cultura profondamente violenta e nichilista.

— LEGGI ANCHE: La prigione centroamericana in cui le guardie hanno paura di entrare

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"