Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nuovo test missilistico in Corea del Nord

Immagine di copertina

Pyongyang continua i suoi test di tecnologia militare avanzata e preoccupa sempre più Seul e Washington

La Corea del Nord ha lanciato con un sistema sottomarino un missile balistico al largo della costa orientale sabato 23 aprile 2016, riferisce la Corea del Sud.

Il lancio è avvenuto in direzione nordovest alle ore 18:30 locali (le 10:30 del mattino ora italiana).

Il missile ha viaggiato per circa 30 chilometri, riferiscono fonti militari sudcoreane, le quali stanno cercando di capire se sia stato lanciato per errore.

Si teme che il paese possa condurre test nucleari o lanci missilistici entro maggio, quando si riunirà il partito al potere. Il Partito dei lavoratori coreano si riunisce in congresso raramente, l’ultima volta è stato 36 anni fa, e in questa occasione il presidente Kim Jong-un dovrebbe annunciare che il paese è diventato una potenza militare nucleare.

La Corea del Nord aveva tentato il suo primo lancio sottomarino nel 2015 e sembrava essere nelle prime fasi di sviluppo del sistema di lancio, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia per i suoi vicini e per gli Stati Uniti.

Tuttavia, i lanci successivi sembrano essere stati deludenti e gli esperti ritengono che le immagini trasmesse per provarne il successo siano state ritoccate.

La difesa della Corea del Sud si è detta preoccupata che il vicino settentrionale possa compiere il suo quinto test nucleare, ignorando le sanzioni dell’Onu, dopo che in gennaio ha testato un congegno a idrogeno.

Alla Corea del Nord è proibito condurre test nucleari e svolgere attività che implichino l’uso di missili balistici per via delle sanzioni Onu del 2006 adottate in marzo ma ha continuato a con i suoi test.

Le immagini satellitari mostrano che la Corea del Nord potrebbe aver ripreso gli scavi di tunnel nel suo principale sito per i test nucleari.

Oltre al sistema di lancio sottomarino, la Corea del Nord potrebbe essere in procinto di sviluppare un sistema di missili balistici intercontinentale.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Un alto funzionario americano ha dichiarato che la Corea del Nord dovrebbe seguire l’esempio dell’Iran che ha acconsentito a interrompere il proprio programma nucleare in cambio del ritiro delle sanzioni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi