Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un cittadino statunitense è stato condannato per spionaggio in Corea del Nord

Immagine di copertina

A febbraio il regime di Pyongyang aveva annunciato la condanna a quindici anni di lavori forzati di un altro cittadino americano

La Corea del Nord ha condannato venerdì 29 aprile un cittadino degli Stati a dieci anni di lavori forzati con l’accusa di essere una spia e un sovvertitore.

Kim Dong-chul, nato nella Corea del Sud e naturalizzato americano era stato arrestato lo scorso 2 ottobre a Rason, nel nord-est del Paese vicino alla frontiera con la Cina e la Russia, dopo aver ricevuto da un’altra persona una chiavetta Usb contenente, secondo l’accusa, informazioni militari e nucleari nordcoreane riservate.

A marzo, secondo una nota diffusa da Pyongyang, l’uomo avrebbe confessato di aver tentato di rubare segreti militari e nucleari, in collaborazione con i sudcoreani.

Il dipartimento di Stato americano, dopo l’arresto di Kim non aveva commentato il caso, sostenendo che rendere pubbliche informazioni sui cittadini americani potrebbe complicare il processo di rilascio.

Poco più di un mese fa il regime di Pyongyang aveva annunciato la condanna a 15 anni di lavori forzati di un altro cittadino americano, Otto Frederick Warmbier. Secondo Pyongyang lo studente americano avrebbe ammesso un furto di materiale propagandistico in un hotel della capitale.

Confessioni estorte con la violenza, tuttavia, sono ritenute comuni in Corea del Nord.

La serie di arresti e incarcerazioni arrivano in un momento particolarmente delicato nei rapporti diplomatici tra Pyongyang e il resto del mondo.

La Corea del Nord ha recentemente condotto una serie di test missilistici e un test nucleare a gennaio, violando le limitazioni imposte dalle Nazioni Unite.

L’attivismo di Pyongyang, secondo alcuni osservatori internazionali, sarebbe motivato dal prossimo congresso straordinario del partito convocato per il 6 maggio dal leader Kim Jong-un con lo scopo di consolidare il suo potere.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi