Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Canada vuole accogliere i rifugiati respinti da Trump

Immagine di copertina

Dopo il decreto del presidente americano, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha inviato un messaggio ai profughi siriani assicurando loro una giusta accoglienza

Il decreto sui rifugiati firmato da Donald Trump lo scorso venerdì 27 gennaio sta generando i suoi effetti e scatenando innumerevoli reazioni. Non si è fatta attendere quella del primo ministro canadese, Justin Trudeau, che in un tweet pubblicato sabato 28 gennaio ha voluto lanciare un chiaro messaggio ai rifugiati colpiti dal decreto del presidente americano Donald Trump, assicurando loro una giusta accoglienza in Canada. 

Trudeau non ha mai fatto mistero circa la sua sensibilità sui temi legati all’immigrazione e all’accoglienza dei rifugiati. Nel dicembre del 2015, il primo ministro si era recato di persona all’aeroporto internazionale Pearson di Toronto per accogliere e salutare i primi 163 rifugiati arrivati nel paese. 

In quell’occasione, il governo di Trudeau aveva annunciato di impegnarsi a ricollocare 25mila rifugiati siriani in Canada entro la fine di febbraio. 

Nel tweet diffuso da Trudeau sabato si legge il seguente messaggio: “A tutti coloro che scappano dalle persecuzioni, dal terrore e dalla guerra, il Canada vi darà il benvenuto, indipendentemente dalla vostra fede. La diversità è la nostra forza”. #WelcomeToCanada

Sulla pagina Facebook, il primo ministro ha ribadito la sua posizione accompagnandola con una sua foto che lo ritrae mentre accoglie e saluta una bambina siriana all’aeroporto di Toronto. 

Dalla sua elezione a oggi, il numero dei profughi siriani accolti nel paese si è attestato a 39mila. 

Dopo la pubblicazione del tweet, la portavoce di Trudeau, Kate Purchase, ha precisato che il primo ministro ha voluto esprimere una sua riflessione astenendosi dal criticare Trump, per evitare di offendere il nuovo presidente.

“Inoltre, il primo ministro attende il momento in cui incontrerà il neo presidente americano per discutere con lui dei successi ottenuti con una politica distensiva applicata al tema dell’immigrazione e dei rifugiati in Canada”, ha precisato Kate Purchase la quale ha sottolineato di non avere dettagli su quando i due si incontreranno. “Ma sarà molto presto”, ha ribadito. 

— LEGGI ANCHE: Cosa prevede in pratica il divieto contro immigrati e musulmani voluto da Trump

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"