Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’ex presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva è stato arrestato per corruzione

Immagine di copertina

L'indagine in corso ormai da due anni, nota come Operazione Car Wash, sta sondando le accuse di corruzione e riciclaggio di denaro della Petrobras

L’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva è stato arrestato nell’ambito di una grossa inchiesta di frode e corruzione che ha coinvolto la società petrolifera di stato, Petrobras.

La casa dell’ex presidente a São Bernardo do Campo, nei pressi di San Paolo, è stata perquisita da agenti di polizia federali e lui è stato portato via per essere interrogato.

Lula, che ha lasciato l’incarico presidenziale nel 2011, ha negato tutte le accuse di corruzione.

L’indagine in corso ormai da due anni, nota come Operazione Car Wash, sta cercando di verificare le accuse di corruzione e riciclaggio di denaro della Petrobras.

Fonti hanno riferito che sono in corso circa 33 mandati di perquisizione e 11 mandati di detenzione negli Stati di Rio de Janeiro, San Paolo e Bahia.

Lula, del Partito dei Lavoratori, è stato presidente del Brasile per due mandati. Nel 2011 ha preso il suo posto la sua protetta, Dilma Roussef. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA