Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cosa sta succedendo nel Nagorno-Karabakh

Immagine di copertina

L’Azerbaijan ha reso noto che quattro dei suoi soldati sono stati uccisi durante la notte, portando il bilancio globale dell'ultima ondata di violenza ad almeno 36 morti.

Gli scontri tra l’esercito dell’Azerbaigian e quello armeno nella regione del Nagorno-Karabakh continuano per il terzo giorno consecutivo, nonostante le pressioni internazionali per fermare i combattimenti nel territorio conteso. 

L’Azerbaigian ha reso noto che quattro dei suoi soldati sono stati uccisi durante la notte quando le forze armene hanno bombardato le loro posizioni utilizzando mortai e lanciagranate, portando il bilancio globale dell’ultima ondata di violenza ad almeno 37 morti.

Il Nagorno-Karabakh, anche noto come “lo stato che non c’è”, è una regione non riconosciuta dalla comunità internazionale e contesa da diversi anni fra Azerbaigian e Armenia. La regione che conta circa 150mila abitanti, dopo la tregua del 1994, era stata governata dall’Armenia. Ma venerdì scorso, il 1 aprile 2016, gli scontri si sono riaccesi con violenza

Dopo la rivoluzione bolscevica in Russia del 1917, il nuovo governo di Mosca aveva fondato la regione autonoma del Nagorno-Karabakh, a maggioranza etnica armena, all’interno della Repubblica Socialista Sovietica dell’Azerbaigian.

Quando l’impero sovietico cominciò a implodere all’inizio degli anni Novanta, gli armeni cristiani combatterono per “liberarsi” dalla morsa degli azeri, in maggioranza musulmani. Circa 30mila persone morirono prima della guerra nel 1994. 

“Se le provocazioni degli armeni continueranno, lanceremo un’operazione su larga scala lungo tutta la linea del fronte, utilizzando tutti i tipi di armi”, ha detto oggi il portavoce del ministero della Difesa azero Vagif Dargahly.

Le autorità separatiste armene hanno detto che i combattimenti stanno continuando e che le truppe azere hanno “intensificato i bombardamenti”. 

Sia la Russia e che altri paesi occidentali hanno chiesto un cessate il fuoco. “Stiamo continuando i contatti con Baku e Erevan in modo che sentano i segnali da Mosca, Washington e Parigi”, ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov. 

La Francia ha fatto sapere che un gruppo di negoziatori si incontrerà domani a Vienna per trovare una soluzione alla escalation militare degli ultimi tre giorni. 

Intanto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha promesso di sostenere “fino alla fine” l’Azerbaigian, suo tradizionale alleato. “Preghiamo per i nostri fratelli azeri perché prevalgano nello scontro, con il minor numero possibile di vittime”, ha detto. 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

— LEGGI ANCHE: LA CITTÀ SPETTRALE DEL NAGORNO-KARABAKH. Reportage dalla Repubblica autoproclamatasi indipendente che continua a essere un terreno di scontro tra Armenia e Azerbaigian 

— LEGGI ANCHE: NAGORNO-KARABAKH, NELLE TRINCEE IN CUI DA 25 ANNI IL PAESE LOTTA PER L’INDIPENDENZA.

Credit: Bbc

Ti potrebbe interessare
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"