Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

I risultati del vertice in Arabia saudita dei ribelli siriani

Immagine di copertina

I diversi gruppi invitati a partecipare al vertice hanno trovato un punto d'accordo in vista dei negoziati di pace col governo di Bashar al-Assad del primo gennaio 2016

Alcuni gruppi di ribelli siriani si sono riuniti dall’8 al 10 dicembre a Riyadh, in Arabia Saudita, per trovare un punto comune prima dei colloqui di pace con il governo di Bashar al-Assad di gennaio.

Non tutte le fazioni sono state invitate all’incontro e alcune di quelle chiamate per partecipare al vertice hanno declinato l’invito per la presenza del potente gruppo Ahrar al-Sham, alleato del Front al-Nosra, il ramo siriano di al-Qaeda.

Durante la riunione, i ribelli hanno ribadito la volontà di pretendere dall’attuale presidente siriano le dimissioni immediate all’inizio di un eventuale periodo di transizione, prima delle elezioni del paese. 

Tra il centinaio di ribelli che hanno preso parte al vertice dell’opposizione ad Assad non c’erano i curdi, che non sono stati chiamati dalle altre forze e hanno organizzato una riunione parallela in Siria.  

Il gruppo Ahrar al-Cham si è invece ritirato a lavori inoltrati, il 10 dicembre, a causa del ruolo essenziale che sarebbe stato dato a personalità legate al regime.

I ribelli che sono usciti dal vertice di Riyadh si sono detti pronti a iniziare le negoziazioni con Assad: “Siamo arrivati a un accordo su una visione unitaria di un processo di risoluzione”, ha dichiarato Souheir al-Atassi, uno dei generali della Coalizione nazionale, tra i gruppi più importanti dell’opposizione in esilio.

Le diverse fazioni sarebbero, inoltre, favorevoli alla creazione di un’istanza suprema che supervisioni la delegazione che parteciperà ai negoziati.

Le trattative, che inizieranno il primo di gennaio, sono fortemente volute dai paesi che hanno partecipato alla conferenza di Vienna il 30 giugno 2012, tra cui Stati Uniti, Iran, Russia, Arabia saudita e stati europei.

Secondo quanto stabilito dalle potenze internazionali, a seguito dei negoziati in Siria dovrebbe iniziare il cessate il fuoco, seguito dalla formazione di un governo di transizione di sei mesi, che porterà alle elezioni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 26 morti nei raid di oggi di Israele. Yemen: Houthi denunciano oltre 20 nuovi raid Usa. Media: “Ucciso capo intelligence del gruppo”. Iran: il ministro degli Esteri Araqchi incontrerà l’inviato americano Witkoff in Oman
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese